Cos'è la gabbianella e il gatto?

La Gabbianella e il Gatto: un Riassunto

"La Gabbianella e il Gatto" è un romanzo per ragazzi scritto da Luis Sepúlveda e pubblicato nel 1996. Narra la storia di Zorba, un gatto nero grande e grosso, che si ritrova a promettere, in punto di morte, a una gabbiana inquinata dal petrolio, di covare il suo uovo, accudire il piccolo che nascerà e insegnargli a volare.

  • Trama: La storia si sviluppa nel porto di Amburgo, dove Zorba vive con gli altri gatti del porto, tra cui Colonnello, Segretario e Diderot. La gabbiana Kengah, durante un volo di ricognizione, viene avvelenata da una macchia di petrolio e, in fin di vita, affida l'uovo a Zorba.
  • I Personaggi: Oltre a Zorba e Kengah, il romanzo presenta una varietà di personaggi animali, ognuno con la propria personalità. Colonnello rappresenta la saggezza, Segretario l'organizzazione e Diderot l'erudizione. Importantissimo è anche il ruolo dei topi e delle scimmie che interagiscono con i gatti.
  • Temi: Il libro affronta diversi temi importanti, tra cui l'inquinamento ambientale, l'importanza dell'amicizia, l'accettazione delle diversità e il superamento delle proprie paure.
  • L'Adozione: Un aspetto centrale della storia è il tema dell'adozione interspecie, con Zorba che si assume la responsabilità di crescere un essere completamente diverso da sé.
  • L'Insegnamento: La parte più complessa della promessa di Zorba è l'insegnamento del volo. I gatti, inizialmente perplessi, alla fine si uniscono per aiutare la gabbianella, battezzata Fortunata, a realizzare il suo sogno. Chiedono l'aiuto di un umano, un poeta, per interpretare il verso di una poesia che ispira Fortunata.
  • Messaggio: Il romanzo trasmette un messaggio di speranza e di fiducia nella capacità di superare le barriere e di costruire un mondo migliore, basato sul rispetto e sulla solidarietà.